Ci sono persone che hanno avuto la vita comoda grazie ai genitori che hanno sempre lavorato anche al posto dei figli.Ci sono persone che hanno avuto vita difficile e si sono dovuti rimboccare le maniche da piccoli.Tra queste due categorie non c’è il buono o il cattivo.Tra queste due categorie c’è:
1) chi ha saputo comprendere di avere avuto fortuna e quindi ha saputo sfruttare bene ciò che ha avuto dai genitori e normalmente si tratta di persone mature e in gamba.
2) chi non si è accorto di questa fortuna o l’ ha data per scontata e non ha mai fatto sacrifici, per cui non ha temprato il carattere ed è un adulto insoddisfatto, immaturo e incapace di badare a se stesso.
3) Chi si è dovuto rimboccare le maniche da subito, spesso non ha potuto studiare, cova rancore, è invidioso verso chi ha avuto vita facile, incattivito verso i genitori e in generale vive una vita di conflitti e di rimpianti.
4) Chi si è dovuto rimboccare le maniche da subito, ma ha sfruttato questa situazione per crescere, per temprarsi, per studiare in ogni ritaglio di tempo, per avviare sempre nuove idee e nuove iniziative. Normalmente queste persone sono quelle che riescono a realizzare le imprese più solide, che non covano rancore, ma sono concentrate su loro stesse e su come migliorare sempre, hanno una forza e una maturità tali, da essere faro per le persone intorno. Queste persone di solito sono in continua crescita, sia nel lavoro, che negli affetti, costruiscono belle famiglie, a volte anche più di una, perché sanno rimettersi in discussione, riescono a tenere le vecchie amicizie ma ne intraprendono sempre di nuove, perché sanno che nulla è statico nella vita, ma c’è sempre qualcosa di nuovo che ci aspetta.
– Miriam Messina
2424Commenti: 2Condivisioni: 4Mi piaceCommentaCondividi